La storia del progetto
Il progetto nasce dall’esigenza di trovare un approccio diverso all’educazione degli adolescenti, cioè quella fascia d’età con cui Giada e Giulia lavoravano già, ma nel contesto scolastico.
La cooperativa sociale “Vivaio Famiglia” con le sue esperte Giada e Giulia intende integrare la conoscenza dei bisogni con i giochi di ruolo, ri-creando in ambientazioni suggestive spazi ludici, dinamici e di valore.
Il fine? Giocare un ruolo e conoscere sé stessi non saranno mai più separati! Buona avventura, Avventurieri!

Mission
Il nostro obiettivo è organizzare momenti residenziali di vita comunitaria per adolescenti, utilizzando attività riflessive e giochi in una dimensione ludica e non giudicante, per stimolare e interrogare su alcuni temi educativi e formativi.
La pedagogia attiva da sempre porta con sé un solo ed unico messaggio:
L’ESPERIENZA È LA PIÙ GRANDE MAESTRA DI VITA !
Vision
Vogliamo aiutare i futuri adulti che abbiamo davanti a sviluppare un pensiero critico, a trovare il proprio punto di vista, a esprimere le proprie opinioni, attraverso una formazione che li coinvolga completamente: corpo, mente, emozioni, spirito.


Giulia
Lavoro da anni nelle scuole, curando progetti di Educazione alla mondialità prima, insegnando Diritto e economia poi. Da sempre uso nella didattica giochi di ruolo, dinamiche e attività teatrali. Sogno per i giovani occasioni di formazione che divertano, coinvolgendo corpo, mente e spirito e stimolando il pensiero critico e l’autoconoscenza.

Giada
Sono una pedagogista e un’appassionata cultrice di giochi di ruolo. Da un paio di anni lavoro in una scuola con gli adolescenti al mattino e a vari progetti riguardanti i giochi di ruolo al pomeriggio. Mi piace coltivare i sogni, sia i miei che quelli delle persone che ho attorno.